Abbinamenti Pizza e Birra

Pizza e Vino: gli abbinamenti perfetti

Del classico connubio pizza e birra abbiamo ampiamente scritto. Che sia artigianale o industriale, la birra, rimane comunque la bevanda più richiesta dopo aver scelto la propria pizza preferita.

Per una nicchia sempre più numerosa, però, il matrimonio pizza vino, anziché una semplice alternativa, è considerato una certezza.

È pur vero che con l’aumentare delle ricette e delle pizze gourmet, è aumentata anche la voglia di sperimentare nuovi accostamenti e ormai molte pizzerie offrono una lunga lista di vini sia in bottiglia che in mescita al bicchiere.

Oltre alla voglia di sperimentare nuove strade del gusto, molte altre persone, magari più sensibili, scelgono un buon vino per evitare la combo di lieviti pizza/birra e limitare i danni post-pasto.

Vediamo qualche vino da accostare ad alcune pizze classiche.

Pizza Margherita e Chardonnay

Sappiamo benissimo come è fatta una pizza Margherita, la regina della tradizione napoletana: semplicemente pomodoro, mozzarella e basilico. Con cosa innaffiamo cotanta essenzialità? Senza timore di essere smentito, la Margherita può essere abbinata con qualsiasi cosa, non teme nessun abbinamento!

Ma per stemperare il sapore del pomodoro, uno Chardonnay leggero, fruttato e delicato può tornarci sicuramente molto utile.

Pizza Salsiccia e Friarielli e Falanghina

Salsiccia e Friarielli è una delle eccellenze rustiche napoletane e campane. Allora rimaniamo in Campania anche per la scelta del vino. Con il sapore forte e deciso di questa pizza potremmo buttarci su una Falanghina, magari spumantizzata che bilancia per bene l’assonanza di sapori verdi e floreali… e poi col grasso le bollicine ci vanno a nozze!

Pizza ai Frutti di Mare e Greco di Tufo

Non è sicuramente una pizza che si trova dappertutto. Ma se ti capitasse di prepararla con le nostre basi per pizza, puoi abbinare un classico bianco come il Greco di Tufo per esaltare il profumo e il sapore del mare. Mineralità e intensità olfattiva esploderanno nel naso e nella bocca. Sembrerà di mangiare direttamente sulla prua di una nave con un banco di pesce appena pescato!

Pizza ai Quattro Formaggi e Brut

Altro giro di grasso, altro giro di bollicine! Con la pizza dal colesterolo facile, e dal sapore forte, niente di meglio che buttare giù uno spumante brut. Gorgonzola, parmigiano, mozzarella e fontina vanno accompagnati con un vino capace di ripulire e sgrassare le papille gustative!

Pizza Prosciutto Crudo e Vino Rosso

La presenza del pomodoro dà alla pizza una particolare acidità che può essere accentuata dal vino. Se sul piatto rinunciamo al ‘rosso’, beh, possiamo usarlo nel bicchiere! Quindi una pizza senza pomodoro come la Crudo e Mozzarella può essere accompagnata da una bottiglia di Lambrusco, Gragnano doc o Barbera.

Le regole basilari da seguire sono quindi due:

Vini rossi -> Pizze con salumi e formaggi piccanti
Vini rosati / bianchi -> Pizze semplici o con verdure, pesce